MotoGP 2024. GP di Francia. Enea Bastianini sul futuro: "Bella competizione". E Gigi Dall'Igna: "Sceglieremo a breve, anche per rispetto dei piloti"

MotoGP 2024. GP di Francia. Enea Bastianini sul futuro: "Bella competizione". E Gigi Dall'Igna: "Sceglieremo a breve, anche per rispetto dei piloti"
Il pilota ufficiale è stato veloce a Le Mans ma è mancato qualcosa. Mentre parlava in studio con Sky è intervenuto anche Dall'Igna
12 maggio 2024

Enea Bastianini è terzo nel mondiale, parimerito con Marc Marquez. Questo vuol dire che nei primi 4 piloti della classifica mondiale ci sono i due piloti ufficiali per il 2025: uno è sicuramente Bagnaia, che ha già rinnovato, l'altro dovrà essere scelto tra Enea, Marquez e Martin. Scelta difficile.

Con onestà Bastianini ha detto che questa situazione "sta creando una bella competizione". Lo spirito giusto

Ieri e oggi Bastianini è stato super competitivo ma ha sempre finito quarto: "Non posso essere contento - ha detto a Sky -, potevo fare di più. Sono un po' amareggiato, questo weekend la velocità non mancava, ma c'è sfuggito qualcosa e poi è arrivato quel maledetto long lap... è andata così. Avevo fretta e volevo passare per andare davanti, non ho studiato troppo Espargaro: ho fatto fatica a rallentare la moto da dritto e sono andato lungo, ero anche pronto a farlo ripassare".

Bastianini ha firmato il giro veloce con 1.31.107, nettamente più veloce dei 31.4 di Marquez, Aleix e Diggia e dei 31.5 di Martin e Bagnaia.

Mentre parlava con Sky c'era in collegamento anche Gigi Dall'Igna. Queste le parole di Enea: "Gigi sta facendo un grandissimo lavoro, eravamo tutte Ducati davanti, quello che ha vinto è il mio diretto rivale. La scelta della Ducati ci mette molto in competizione ma andiamo tutti forti, quindi non è male: in tutte le gare ci siamo noi ducatisti, tranne Jerez in cui sono mancato un pochino".

Le parole di Dall'Igna

Per Dall'Igna e per Ducati parlano i risultati in pista. Le Ducati vanno fortissimo e ai primi 4 posti della classifica ci sono piloti con moto di Borgo Panigale: tre GP24 e una GP23.

Così quasi tutte le domande sono sul futuro compagno di Bagnaia: "La scelta dei piloti per il 2025 sarà dura perché stanno facendo tutti bene - ha spiegato a Sky, mentre lo ascoltava anche Bastianini -. Un campione deve saper sopportare la pressione: non credo che questo sia un problema per i nostri piloti. Sono tutti dei potenziali campioni, sono stati tutti campioni, nessuno ha da dimostrare".

Nel 2022 la scelta tra Bastianini e Martin avvenne a fine agosto ma i due erano già sotto contratto con Ducati e si trattava solo di scegliere dove farli correre, se in Pramac o nel team interno. Oggi la situazione è diversa, così Dall'Igna ha spiegato che la decisione sarà presa a breve: "La decisione verrà presa a breve per un discorso di correttezza nei confronti dei piloti. Si stanno impegnando tutti quanti, non sarebbe giusto far perdere loro anche le altre opportunità per il futuro. Sicuramente è una scelta difficile".